- Lunedì - Venerdì / 8.00 - 18.00 (continuato)
Quando si ristruttura una casa d’epoca c’è un elemento dell’arredo originario, spesso trascurato, che vale la pena di valorizzare e rimettere in funzione al meglio: i termosifoni tradizionali in ghisa.
Presenza caratteristica dell’edilizia residenziale a partire da fine Ottocento fino agli anni Quaranta, a Genova e in tutta Italia, i radiatori liberty in ghisa sono ancora oggi l’alternativa funzionale e di grande valenza estetica per riscaldare un appartamento d’epoca ristrutturato.
Alla F.P. Parodi di Genova da oltre ottant’anni ci occupiamo di termosifoni personalizzati e siamo tra le poche realtà artigiane in italiane specializzate nella riparazione e restauro completo di termosifoni liberty in ghisa.
Se si conoscono le origini e le qualità dei vecchi termosifoni liberty in ghisa, si può dare loro la giusta importanza nei lavori di ammodernamento di un’abitazione.
Se stai ristrutturando, autonomamente o con l’aiuto di un architetto o di un’impresa edile, un appartamento costruito prima degli anni Cinquanta, dovresti valutare di mantenere i radiatori originari in ghisa, opportunamente restaurati, invece di sostituirli con moderni caloriferi.
Questa scelta è vantaggiosa sotto due aspetti fondamentali:
La scelta di mantenere in uso i radiatori originari in ghisa ti dà alcuni vantaggi pratici nell’ottica di ammodernamento dell’abitazione:
La competenza della ditta artigiana F.P. Parodi nel restauro dei radiatori liberty in ghisa si tramanda con passione da 3 generazioni. Siamo a Genova e lavoriamo in tutta Italia.
Lavoriamo con privati, architetti e imprese edili specializzate nel restauro conservativo, e ci prendiamo cura dei termosifoni in ghisa provenienti da case private, scuole, palazzi d’epoca, edifici pubblici.
Il servizio di restauro è consigliato per i radiatori costruiti nel periodo che va da fine Ottocento (periodo in cui iniziarono la loro diffusione nelle case delle famiglie più abbienti) fino agli anni Quaranta del Novecento. Per quelli di manifattura successiva, è bene fare una valutazione qualitativa prima di procedere al restauro. Per qualsiasi dubbio di datazione o di attribuzione del valore ai radiatori in ghisa, ti invitiamo a contattarci e ad inviarci alcune foto per avere una valutazione.
Il nostro intervento permette di donare una nuova vita al vecchio calorifero, facendolo tornare al corretto funzionamento e al suo aspetto originario con un carattere vintage che si adatta perfettamente agli arredi più esclusivi ed eleganti.
Il processo di restauro inizia con l’ispezione iniziale e comprende numerose fasi accurate tra cui la sabbiatura, il lavaggio interno, la verifica e l’eventuale riparazione dei singoli elementi e guarnizioni, con i relativi collaudi. Infine, la verniciatura, con la tinta indicata dal cliente, scelta nella tabella RAL.
Una volta restaurato e rimesso in funzione, il termosifone in ghisa può essere mantenuto in condizioni ottimali dal cliente stesso grazie a una regolare pulizia e una verifica annuale, per controllare che non ci siano trasudazioni o perdite tra i raccordi.
Negli anni ci siamo occupati di restaurare e conservare l’uso di tantissimi termosifoni antichi in ghisa e siamo orgogliosi di contribuire a valorizzare e far conoscere questo grande patrimonio storico. Abbiamo lavorato in dimore private d’epoca, edifici pubblici, scuole e abitazioni del periodo Art Nouveau.
La nostra passione per i caloriferi liberty in ghisa ci ha portati ad acquisire numerosi esemplari destinati all’eliminazione in seguito ad interventi di ammodernamento edilizio, tra cui molti pezzi unici e di grande pregio storico-artistico. Riportati a nuova vita e perfettamente funzionanti, sono a disposizione nel nostro magazzino per chi desideri inserire nella sua abitazione un radiatore di grande personalità e memoria storica.
Se invece hai esigenze specifiche che non puoi soddisfare con i caloriferi d’epoca restaurati, consulta il nostro servizio di realizzazione di termosifoni su misura.
Indicativamente, il costo del restauro per un termosifone antico in ghisa parte da 80/120€ ad elemento più IVA, a seconda delle dimensioni e degli interventi da effettuare.
Occorre poi considerare gli eventuali costi di smontaggio, trasporto e montaggio.
Ricordiamo a tutti i clienti che per preventivi e ordini e’ gradito l’appuntamento.